felponi Columbia

Divenute un classico senza tempo, ne’ stagione, le felpe pesanti in cotone di Columbia, disponibili in tre colori: € 59

In vetrina

I pile filati, sempre disponibili ii mille colori, morbidi, caldi e accattivanti: € 59 Le T-shirt manica lunga con applicazione flockata, i tre colori: € 29 I cappelli lana/interno pile, in quattro colori: € 25 e sempre parlando di accessori CMP, i berretti in pile melange, cinque colori: € 10 I coordinati berretto e scaldacollo in lana/pile:  € 19 (sia il cappello che lo scaldacollo…non entrambi)

sciare in leggerezza

Quando la primavera si avvicina, praticare lo sci richiede nuovi accorgimenti per affrontare nel massimo comfort le miti giornate che ci accompagnano durante il nostro sport. Dismesse le giacche pesanti da basse temperature entrano in gioco i versatili soft shell. Giacche ad uso sportivo a 360°. Perfette per lo sci primaverile: protezione e leggerezza. Le “nostre” CMP sono consolidate da anni di esperienza e sempre all’avanguardia nel tecnicismo e nella vestibilità, da combinare in mille soluzioni con pantaloni colorati. Tutto in promo… €69 le giacche €59 i pantaloni Disponibili per uomo, donna, bambino/a. In foto solo alcune delle varianti e combinazioni possibili!  

Vetrina d’autunno

Questo è ciò che vedrete in questi giorni a ridosso dell’entrata del nostro punto vendita. Colori caldi ed autunnali, articoli ricercati e di qualità. €89 i piumini in Thinsulate, cappuccio staccabile di CMP €99 scontati 40% €59 i pantaloni in cotone pesante donna o in effetto velluto mille righe uomo Conte Of Florence €69 il pile misto orsetto di CMP (sotto il 100 grammi di lei) €99 scontati 30% €69 il maglione in misto cachemire di Conte of Florence (sotto il 100 grammi di lui) €45 il berretto da donna di Le Drapo €89 lo scarponcino da uomo in nubuk impermeabile di Skechers €75 le sneakers bianche con rialzo interno di Skechers €75 gli scarponcini con bordo in lana, donna nero o marrone con soletta in memory foam termico sempre di Skechers €59 gli scarponcini, ancora con bordo lana gialli o rossi

semplicemente “100 grammi”

I nostri nuovi piumini di CMP. Imbottitura ecologica in Thinsulate 600 fill power, cappuccio staccabile(solo adulto), fodera e finiture in contrasto …in tanti colori per uomo, donna e bambino! €89 uomo/donna €59 bimbo/bimba …semplicemente!

Pile “knitted” by CMP

Nostro punto di forza in questo periodo (ma sempre disponibili), sono i pile “knitted” di CMP. Non il solito materiale ma un tessuto tramato a effetto “maglia” che conferisce a questi caldi, morbidi e confortevoli articoli un aspetto molto più importante dei soliti pile, mantenendone però le caratteristiche tecniche e di durabilità. Disponibili uomo, donna e bambino dai 3-4 anni. tinta unita, con lavorazioni jacquard, multi colore per bambini, con o senza cappuccio…insomma mille modi per interpretare queste pratiche e accattivanti felpe! da €35 a €39 gli junior, da €59 a €69 donna e uomo! Venite almeno a dargli un’occhiata…meritano!

new entry: COLUMBIA

    Orzella Sport è fiera ed orgogliosa di iniziare una partnership con COLUMBIA. Marchio americano di caratura internazionale, specializzato nell’outdoor e nello sportswear in generale. Caratterizzato da una consolidata tradizione e dall’utilizzo di materiali altamente tecnici in tutti i prodotti. Leader nei capi sportivi multifunzione utilizzabili in città, come all’aria aperta o in montagna! Tra i vari articoli non potevano mancare i famosi anorak, già disponibili in 4 colori per uomo e donna. Inoltre felpe, pile uomo e donna. In prossimo arrivo giacche e pantaloni tecnici, accessori e  anche tutoni in piuma per neonati.

Pile stretch…alternativi by CMP

Pile stretch morbidi, caldi…si adattano perfettamente alle tue forme per un comfort ineguagliabile. esterno rasato per un effetto cotonato…interno in fleece grattato per il massimo piacere di contatto. …secondo strato per la neve o semplicemente felpa sportiva… …colorati e “livrea” asimmetrica per un tocco di unicità… …in due colori donna e uno uomo a €59

100 grammi…questo (s)conosciuto

in collaborazione con nato per l’outdoor, divenuto oggi di gran moda ad uso sportswear e tempo libero, parliamo oggi del piumino comunemente chiamato “100 grammi”. Effettivamente, a fronte di un peso veramente esiguo, la termicità di questi capi è incredibile. Ad indossarli non si direbbe, ma sono davvero caldi e tengono anche a temperature veramente basse. Nella miriade di marche e modelli, vediamo quali sono le caratteristiche salienti che possono fare la differenza. IMBOTTITURA: solitamente all’interno di questi capi si trova un mix di piume e piumino, che si differiscono in quanto il secondo è la parte più pregiata, e con il miglior rapporto peso/tenuta termica. In questo senso sui cartellini potrebbe capitarvi di leggere qualcosa come 20/80 o 10/90. Questo rapporto rappresenta proprio la percentuale di piuma rispetto al piumino. Questo tipo di imbottitura risulta essere la più utilizzata ma la sua naturalezza porta ad avere controindicazioni come la possibile allergia oppure una lunga asciugatura se il prodotto si bagna. A volte però trovate appesi al capo, cartellini indicanti un trattamento delle piume che spesso avviene tramite teflon che ne permette un minor assorbimento dell’umidità. Con l’affermarsi di questi capi spalla la tecnologia ha superato (o comunque eguagliato) le caratteristiche del piumino naturale con prodotti sintetici che riproducono similmente lo stesso effetto e fornendo elevato potere calorico senza appesantire le giacche. Esempi consolidati sono il “Primaloft” e il “Thinsulate featherless” della 3M. I loro punti di forza sono, oltre la simulazione della piuma come sensazione, proprio l’anallergicità e una migliore impermeabilità (dell’imbottitura, non del capo. Di questo parleremo in seguito) FILL POWER: viene espresso in “cuin”. Questo è un altro valore importante spesso presente sulle targhette dei 100 grammi, in quanto rappresenta proprio il potere calorico: teoricamente mostra il rapporto tra volume del contenuto e peso, quindi, più questo valore è alto, più le piume si espandono a parità di peso, risultando quindi più calde. Lo stesso valore si può applicare alle imbottiture non naturali in quanto simulazioni di queste (come vedrete in una delle foto che seguono dove un Thinsulate ha un cuin 600). Giacche da outdoor “spinto” arrivano anche ad aver fill power di 900 cuin ma solitamente, per un utilizzo comune si ha già un ottimo prodotto da 500 in su PACKABLE: facile: quando trovate appeso al piumino una sorta di sacchetta…ebbene sì, potete infilarlo completamente lì dentro con una riduzione del volume di trasporto notevole. Esatto!…per metterlo nello zaino! Ovviamente, tessuti esterni particolari, nastrature delle cuciture ed altro rendono il piumino troppo rigido per essere packable. IMPERMEABILITA‘: in genere il piumino non è impermeabile. Proprio la sua proprietà di essere ridotto ad un sacchetto ne obbliga l’utilizzo di materiali esterni particolarmente leggeri, non laminati e non impermeabili. Sia chiaro: sotto una pioggia leggera non ci sono problemi ma in condizioni più ardue, il tessuto esterno ma soprattutto le cuciture della trapuntatura non blocca in maniera efficace il passaggio dell’acqua all’interno. Anche in questo caso ci sono molte eccezioni dove tessuti tecnici e cuciture termonastrate trasformano il capo in una giacca molto tecnica che oltre ad essere calda è anche impermeabile. Ovviamente scordatevi i “100 grammi”. Se nelle vostre necessità questo requisito è importante sappiate che l’impermeabilità si misura (semplificandone l’espressione algebrica!) in mm di colonna d’acqua. Di solito i valori possono attestarsi tra i 2000 e i 20000 e oltre per i capi super tech! TRASPIRABILTA‘: In caso di utilizzo urbano, questo valore può essere trascurabile ma se prevediamo di utilizzare il nostro piumino (o giacca in generale) in maniera più “adventure”, se è impermeabile deve essere anche traspirante per evitare l’effetto sauna. Anche quì il valore sarebbe espresso in g/mq/24h, ma per evitare di dover portare con voi il professore di matematica del cuore, spesso, dopo il valore, trovate sigle come “mvp” o “mvtr”, che stanno per “moisture vapor….” Detto ciò….BUON ACQUISTO!